Si attribuisce il marchio “Residuo Zero Filiera Controllata” quando nel prodotto analizzato i principi chimici rilevati sono al di sotto della soglia di rivelabilità strumentale dello 0,01 mg/kg, quindi di gran lunga inferiori ai limiti di legge previsti dal Regolamento CEE/UE n° 396 del 23/02/2005.
Residuo Zero Filiera Controllata è uno standard di qualità volontaria di processo e di prodotto.
Ogni singola azienda viene controllata in qualsiasi fase della filiera, dalla produzione alla trasformazione, fino alla vendita dei prodotti alimentari così ottenuti.
Ciascuna azienda si sottopone volontariamente agli audit periodici, da parte di Koncer Servizi, a fronte di regole stabilite e a garanzia della veridicità di quanto comunicato.
Residuo Zero è una filiera razionale che garantisce, oltre agli aspetti di sicurezza alimentare, anche quelli di tipo ambientale ed etici. Concorre, pertanto, ad incrementare il grado di fiducia, ad accrescere l’informazione sul mercato e a migliorare la concorrenza e gli scambi commerciali, tramite:
la rintracciabilità del prodotto lungo tutta la filiera grazie all’utilizzo del sistema telematico THOR;
il rispetto dei criteri di produzione, che vengono applicati da tutte le aziende aderenti alla filiera;
la garanzia dei requisiti igienico-sanitari del prodotto finale messo in vendita, ovvero l’assenza di sostanze chimiche nocive per la salute dell’uomo.
Per accedere alla filiera Residuo Zero è necessario seguire le seguenti fasi: