RAPPORTO
CONSUMATORE/
AMBIENTE
TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ
CONTROLLI
E VERIFICHE
SICUREZZA
Hai scelto un prodotto a Residuo Zero!
Il prodotto che hai scelto è privo di residui di sostanze fitosanitarie dannose alla tua salute e all’ambiente.
Abbiamo deciso di seguire pratiche agronomiche che garantiscono il rispetto e l’equilibrio naturale dell’ecosistema, privilegiando l’uso di microrganismi e sostanze naturali.
Supportiamo il tuo diritto a portare in tavola un prodotto buono e sicuro
attraverso un processo che rispetta anche l’ambiente.
Cerca il bollino sulle confezioni, puoi fidarti del nostro Zero!
Oleificio Trespaldum 2006. Nasce l’oleificio Trespaldum sulle colline di Mafalda, piccolo paese del Molise, dall’impegno e la passione di giovani imprenditori. 2009. Scegliamo di puntare sulla qualità e rispetto per l’ambiente realizzando un nuovo impianto energeticamente autosufficiente e divenendo un Frantoio totalmente Green. 2014. Grazie all’impegno del titolare della nostra azienda, Francesco Mastrangelo, la Gentile di Mafalda, una cultivar autoctona esclusivamente di Mafalda, è stata riconosciuta ufficialmente come cultivar molisana. 2017. Introduciamo un nuovo impianto per l’estrazione dell’olio.
Annata agraria: 2020/2021
Zona di Raccolta: Mafalda
Cultivar: Gentile di Mafalda
Codice Tracciabilità: 21002350c2301220
Data di Scadenza:
Ingredienti: Olio di Oliva ExtraVergine
Note olfattive: Piacevole fruttato, caratterizzato da un particolare sentore di pomodoro verde, foglia di pomodoro ed erbe aromatiche.
Note gustative: Note di amaro e piccante di elegante persistenza.
Scarica qui il Referto Analitico
Nel 2014, il Signor Francesco Mastrangelo, si è impegnato nel far registrare una nuova cultivar molisana, la Gentile di Mafalda, varietà storica del Comune di Mafalda.
Dopo aver fatto una ricognizione morfologica delle 18 varietà molisana, contemplate nel germoplasma olivicolo del Molise, si è deciso di passare alla verifica genetica con la collaborazione della Dott.ssa Luciana Baldoni del CNR di Perugia.
In seguito a questa verifica è stato confermato che il profilo genetico della cultivar in oggetto non è sovrapponibile con nessun altra varietà molisana, chiedendo il riconoscimento come 19° varietà da inserire al patrimonio olivicolo molisano.
Dopo due anni di forte impegno, la varietà Gentile di Mafalda, è stata riconosciuta come nuova cultivar molisana.
RAPPORTO
CONSUMATORE/
AMBIENTE
TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ
CONTROLLI
E VERIFICHE
SICUREZZA
Il nostro obiettivo è assicurarti un prodotto alimentare sano e sicuro per te e per l’ambiente.
Ogni prodotto con bollino Residuo Zero è soggetto ad analisi e controlli
secondo un iter che lo accompagna e segue dalla coltivazione alla vendita,
garantendoti chiarezza e trasparenza attraverso il proprio Referto di Valutazione
che puoi liberamente consultare scannerizzando il QR-Code posto sulla confezione o consultando il nostro sito web.
STANDARD
QUALITATIVI
AUDIT
ANNUALI
ANALISI DI
LABORATORIO
MONITORAGGIO
DEL MERCATO
Ogni tappa del processo di controllo è fondamentale nel garantire sicurezza e qualità.
Attraverso i nostri servizi di Audit, test e analisi di laboratorio, verifiche a campionamento,
seguiamo i canoni di gestione per la qualità.
Scopri altri prodotti a Residuo Zero